Carissime amiche e amici,
quest’anno andremo
a trovare l’agnella Martinella, custodita dall’eremita Atmananda nel suo
Eremo dell’Armonia a Cerva. Atmananda ha cercato di tenerla accanto a
sé, ma la pecorella impazziva quando sentiva il gregge passare vicino e
così vive con le altre pecore, ma non sarà né venduta né uccisa. Sta
bene e ci aspetta per questo raduno che Atmananda ci consente di tenere
nel suo ritiro nel bosco di castagni.
Dopo i sissizi nei quali il contributo degli amici
della Radice di Badolato è stato determinante, e che invitiamo insieme a
tutti gli altri di ogni luogo, vorremmo dare un aspetto diverso al
sissizio. Dall’eremo si vede Crotone dove Pitagora offrì il bue di pane.
Almeno quel giorno noi ci atterremo alla regola di non mangiare né carne
né pesce, simboli delle vittime di tutte le violenze del mondo. Tutti mi
dicono che è un sogno irrealizzabile, eppure io sento che un giorno si
visiteranno i mattatoi come oggi visitiamo i campi di sterminio. Allora
l’umanità, liberata dalla zavorra della violenza, correrà verso
frontiere di spirito e conoscenza oggi nemmeno immaginabili.
E’ questo il messaggio che parte dalla Calabria per la
nuova civiltà del mondo, la Civiltà Sissiziale.
Per arrivare da Atmananda di sale da Cropani, Sersale
e Cerva. Uscendo da Cerva verso la montagna si gira a destra, poco dopo
bisogna lasciare la macchina sul ciglio della strada e andare a piedi
per circa 500 metri. Ci saranno indicazioni.
E’ opportuno annunciarsi telefonandomi: 348 78 20 212
Un forte abbraccio a tutti.
Salvatore Mongiardo
|