![]() | A bbona lavandāra on manca petra. Ad una brava lavandaia non manca pietra (su cui lavare). |
![]() | A bbona vijėlia da matėna para. La buona vigilia si vede fin dal mattino. |
![]() | A casa mbidėāta, o pōvara o malāta. La casa chč oggetto dinvidia va incontro a povertā o malattia. |
![]() | A ccasa e povarėaddri on māncunu tozza. A casa di povera gente non mancano tozzi (di pane residuo). |
![]() | A ccavāddru jastimātu li lųcia u pilu. A cavallo bestemmiato (e malmenato) brilla il manto. (L' uomo disprezzato e odiato vive a lungo) |
![]() | A ccāvulu spicātu e giųajju jhurųtu chiddru chi li fai fai č tuttu perdųtu. A cavolo invecchiato e loglio fiorito puoi fare qualsiasi cosa: ma č tutto perduto. (Con persona ingrata ed incallita nelle sue abitudini č inutile perder tempo) |